|  |  |  |  |  |  |  | 
|  | ||||||
|  | 
| Esperienze con il Pudelpointer  Cane  energico e robusto, il Pudelpointer è adatto alla caccia su  qualunque terreno (pianura, bosco, palude), avendo ereditato dal  Pointer l’ottimo olfatto, l’impeto e le andature vivaci e dal  Barbone l’intelligenza, l’astuzia e l’amore per l’acqua. E  del resto il profilo di lavoro del  Pudelpointer corrisponde  perfettamente (e come poteva essere diversamente?) alle esigenze del  cacciatore tedesco, che sono quelle di disporre di un ausiliare  versatile e quindi utilizzabile senza limitazioni nel bosco,  nell'acqua e nel campo.  | 
| 
 | 
|  Sotto l'aspetto stilistico la cerca del   Pudelpointer non è  molto dissimile a quella del Pointer, ma viene effettuata senza  l'impeto esagerato che determina, spesso, l'azione del fermatore inglese.  Quando il Pudelpointer avanza, sistematico e veloce, sul terreno il portamento della testa rimane all‘altezza della linea dorsale o leggermente al di sopra; quindi, quando il cane percepisce un'emanazione rallenta la sua andatura e il movimento della coda puntando, con la testa ben alzata, in direzione del selvatico che va a fermare con sicurezza. Cosicchè, grazie ad un linguaggio del corpo molto chiaro e ad un comportamento di cerca ugualmente inequivocabile, è facile per il conduttore "leggere" il suo ausiliare; inoltre il Pudelpointer si impegna a mantenere, in ogni circostanza, il contatto con il suo padrone. Vale l'annotazione che lo stesso cane - se solo viene addestrato adeguatamente e gli si rende possibile fare le esperienze pratiche necessarie - è senz'altro capace di lavorare instancabilmente, sotto il fucile, se il terreno o la selvaggina lo richiedono. Che il Pudelpointer, in base alla sua notevole passione per l'acqua, eccella nella caccia agli acquatici, essendo capace di fare un ottimo lavoro di riporto e di recupero anche nei canneti più intricati e fitti è evidente, ma anche nel bosco la razza può essere proficumente utilizzata, sia per la cerca della selvaggina minore, prima dello sparo, sia sulla pista di sangue, anche degli ugulati feriti, dopo lo sparo. | 
|  |  | Per dettagli cliccate sulla foto.  |